Le fotografie presenti nel fondo personale di Carlo Donat-Cattin testimoniano le fasi della sua vita personale e politica: dalle battaglie nel sindacato piemontese di ispirazione cristiano-sociale nel secondo dopoguerra, agli incarichi amministrativi e di governo – consigliere comunale e provinciale di Torino, deputato, sottosegretario di Stato alle Partecipazioni statali, ministro del Lavoro, del Mezzogiorno, dell’Industria e della Sanità, senatore; documenta altresì l’attività di partito – leader della sinistra democristiana, fondatore della corrente di Forze nuove, autore dello storico «preambolo» del 1980. Sono quindi presenti immagini di congressi, convegni, riunioni di partito, dei giuramenti come ministro, delle visite istituzionali, ritratti e fotografie realizzate insieme ad altri protagonisti della politica italiana di quegli anni.
Una parte della sezione fotografica è composta dalle raccolte legate alla sua attività come giornalista utilizzate per la redazione delle riviste da lui fondate: SetteGiorni (1967 – 1974), Lettere Piemontesi (1982 – 1993) e Terzafase (1983 - 1993).
La documentazione è composta da negativi, diapositive e stampe sia bianco e nero che colore.
Le fotografie sono tutte schedate e digitalizzate; una consistente selezione è pubblicata su 9centRo, piattaforma online degli archivi del Polo del '900. Per informazioni, approfondimenti e l'utilizzo delle immagini contattare la Fondazione Carlo Donat-Cattin.
Ordinamento
tematico, cronologico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Politica
Ritrattistica
Reportage
Ambiente urbano
Cronaca
Autori
-
Data redazione
2019
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa