Il fondo, composto da stampe alla gelatina bromuro d’argento su carta baritata e da negativi plastici b/n, rappresenta un caso singolare di documentazione riguardante
le industrie agroalimentari del salernitano.
La ditta di costruzioni meccaniche Buscetto attiva fin dagli anni '30 del Novecento fornisce sin dal primo momento macchinari per le industrie conserviere della provincia di Salerno.
Instaura una fattiva collaborazione con la Cirio, per la quale costruisce prototipi di macchine destinate a rivoluzionare la produzione conserviera internazionale.
Le riprese fotografiche riproducono importanti momenti della installazione di molte di queste apparecchiature. Le immagini oltre a costituire una importante documentazione visiva dell’innovazione tecnologica
che ha segnato e caratterizzato le nostre zone soprattutto durante il boom degli anni ’60 del 1900, ci offrono anche un raro spaccato della vita e delle condizioni operaie nelle fabbriche di conserve alimentari.
Costruisce, tra l'altro, la laterna del faro del porto di Genova, le cui fasi di lavorazione sono ampiamente documentate fotograficamente.
Ordinamento
numerico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
proprietà ente privato
Cronologia produzione
- / -
Cronologia formazione
- / -
Produttori
-
Soggetti
Strumenti e macchine (macchine ed attrezzature industria conserviera)
Autori
-
Data redazione
2017
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa