Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio Fotografico Istituto Storico Parri Bologna 44.493626, 11.333864 Archivio Fotografico Istituto Storico Parri BolognaVia Sant\'Isaia 18, Bologna, BO (Indicazioni stradali)

Bologna bombardata

Indirizzo web

www.istitutoparri.eu

Regione

Emilia-Romagna

Provincia

Bologna

Comune

Bologna

Indirizzo

Via Sant'Isaia 18

Definizione

fondo

Tipologia

istituzionale

Consistenza

≤ 500

Descrizione e composizione

Le fotografie che compongono il fondo testimoniano i danni subiti da Bologna a causa del bombardamento operato da aerei alleati il 24 luglio 1943. Le immagini ritraggono la chiesa di San Francesco, edifici nei pressi di via Ugo Bassi e la stazione centrale. Fu la prima grande incursione aerea sulla città, come testimonia il bilancio finale: 160 morti e 270 feriti. Pochi giorni prima, il 16 luglio, era stata colpita via Agucchi con un'azione notturna che causò la morte di dieci persone. Così cominciò la storia dei bombardamenti aerei su Bologna durante la seconda guerra mondiale. La città, dall'entrata in guerra dell'Italia nel giugno 1940, non era mai stata interessata da simili operazioni. Al termine del conflitto si contarono un centinaio di azioni aeree su Bologna, 2481 vittime a causa di bombardamenti aerei, più di 2000 feriti e migliaia di edifici distrutti o lesionati. La raccolta, presumibilmente più ampia in origine, è composta da 33 fotografie di cui si ignora l'autore. È stata donata da Marco Spinelli nel 2010 a nome di Nicola e Sofia Romualdi. Copyright © Istituto Storico Parri Emilia-Romagna. E' consentita la riproduzione delle immagini per uso personale, didattico e ricerca, a condizione che venga citata la fonte. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.

Ordinamento

alfabetico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente privato

Cronologia produzione

1943 / 1943

Cronologia formazione

2010 / 2010

Produttori

-

Soggetti

Guerra (Bologna - Bombardamenti - 1943)

Autori

-

Data redazione

2021

Note

-

    • Hotel Brun e corte interna-Palazzo Ghisilieri, 24/07/1943, Positivo su carta, CC BY-SA
    • Palazzo del Comune-Via IV novembre., 24/07/1943, Positivo su carta, CC BY-SA