Archivio Fotografico | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci45.462687, 9.171088Archivio Fotografico | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da VinciVia San Vittore 21, Milano, MI (Indicazioni stradali)
Circa 13.000 diapositive a colori e fotocolor, realizzati negli anni 1970-1999 circa, in prevalenza dal fotografo Giancarlo Costa. Testimoniano lo stato dei singoli reperti, degli allestimenti espositivi e degli ambienti museali nei diversi periodi.
Ordinamento
numerico, tematico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
proprietà ente pubblico
Cronologia produzione
1970 / 1999
Cronologia formazione
1970 / 1999
Produttori
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica, Il Museo è intitolato a Leonardo da Vinci, simbolo della continuità tra cultura scientifico tecnologica e artistica. Con i suoi 50.000 mq e un patrimonio di oltre 16.000 beni, è il più grande Museo della scienza e della tecnologia in Italia e uno dei principali a livello mondiale. Fondato dall'ingegner Guido Ucelli nel 1942, apre al pubblico il 15 febbraio 1953 con la denominazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci. Nel 1958 il Museo diventa di diritto pubblico (Legge 332 del 1958 e successive modifiche e integrazioni, tra cui la L. 70/1975).
A decorrere dal 1 gennaio 2000 (con D.Lgs 258 del 1999), il Museo è Fondazione di Diritto Privato e ha cambiato la sua denominazione in Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Raccoglie e custodisce un significativo patrimonio che documenta importanti tappe dello sviluppo scientifico e tecnologico del nostro Paese. Il progetto museologico originario, incentrato sui temi del lavoro e della produzione industriale, si è progressivamente aggiornato, reinterpretando le collezioni e le sezioni storiche in rapporto con l’attualità scientifica e tecnologica. Alle sezioni espositive si integrano i laboratori interattivi che utilizzano l’educazione informale per coinvolgere e interessare ogni tipologia di pubblico.
Soggetti
Trasporti (Mezzi di trasporto terrestri, aerei, navali)
Scienza (Strumentazione tecnico-scientifica)
Documentazione del patrimonio storico artistico (Collezioni d'arte, pittura e scultura dell'Ottocento e del Novecento)
Documentazione del patrimonio culturale (Collezioni museali)
Allestimenti museali (Allestimenti ed esposizioni permanenti e temporanee)
Autori
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica
Data redazione
2017
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa