L'archivio raccoglie la produzione dello studio fondato a Trento nel 1927 da Mario Albertini senior, dopo l'apprendistato presso Giuseppe Brunner.
Dal 1946 Mario senior fu affiancato dal figlio Mario junior, che proseguì l'attività dopo la morte del padre fino al ritiro dalla professione nel 1996.
Il fondo comprende 89.752 negativi su vetro e pellicola e 2.012 positivi tra cui predominano i ritratti di studio. Mario senior riprese anche interessanti immagini della vita quotidiana e dei principali eventi di cronaca della sua città. Tra le fotografie più antiche spiccano le immagini della traslazione della salma di Cesare Battisti e dell’entrata a Trento di Vittorio Emanuele III (1935). Altre serie documentano le dimostrazioni della gioventù fascista, le attività antincendio, l’assistenza ospedaliera e la vita militare, con particolare riguardo alle attività del 18° e 116° reggimento della fanteria italiana della caserma Cesare Battisti di Trento e della Val di Non. Sono rappresentati anche edifici e botteghe che un tempo popolavano il rione del Sas, gli sventramenti, la nuova architettura fascista e la nascita di fabbriche, di scuole, di teatri e di cinema. Alle fotografie di paesaggio si aggiungono riprese delle cerimonie tradizionali religiose e laiche delle valli trentine.
Tra i fototipi sono incluse 103 lastre del fotografo alpinista Carlo Garbari (1869-1937), con soggetti di montagna in massima parte relativi alle Dolomiti di Brenta. Sono presenti, inoltre, otto quaderni manoscritti con dati inventariali, compilati tra il 1925 e il 1991 da Mario senior e dal figlio con riferimenti a soggetto, luogo, formato e data delle riprese, e altri due quaderni compilati da Mario junior prima della cessione. Completano il fondo 11 bobine di pellicole cinematografiche 16 mm su vari avvenimenti cittadini degli anni 1951-1954 e un esemplare della macchina fotografica “Reflex Studio”, brevettata nel 1949 da Mario senior, noto anche per le sue apparecchiature di ripresa e sviluppo; l’apparecchio è pervenuto unitamente ad un dattiloscritto che ne illustra il montaggio e l’utilizzo, come un moderno “libretto di istruzioni”.
Ordinamento
misto
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Albertini, Mario senior, (1906-1979); Albertini, Mario junior, (1931-2023)
Soggetti
Architettura (Centri storici - Trento)
Costume (Spettacoli teatrali)
Cronaca (Vittorio Emanuele III (re d'Italia) - Trento; Visite di Stato - Trento - 1935)
Guerra (Operazioni militari - Guerra mondiale 1939-1945)
Ritrattistica
Eventi storici (Fascismo - Trentino-Alto Adige/Südtirol)
Paesaggio
Vita quotidiana
Autori
Albertini, Mario senior; Albertini, Mario junior; Garbari, Carlo
Data redazione
2025
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa