Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio fotografico Biblioteca Gambalunga, Rimini 44.061400, 12.567665 Archivio fotografico Biblioteca Gambalunga, Riminivia Gambalunga 27, Rimini, RN (Indicazioni stradali)

Archivio fotografico Davide Minghini

Indirizzo web

-

Definizione

fondo

Tipologia

professionale

Consistenza

500.000-1.000.000

Descrizione e composizione

L'archivio è composto da 535.000 negativi su pellicola, 4.465 negativi su lastra di vetro, 5.684 diapositive, 23.630 stampe fotografiche originali.

Ordinamento

cronologico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

1957 / 1988

Cronologia formazione

- / -

Produttori

Davide Minghini, Rimini 1915-1987, fu per quarant'anni il fotografo ufficiale di Rimini, narratore per immagini della vita politica e sociale riminese, amico e fotografo personale di Federico Fellini. Dopo un lungo apprendistato, nel 1947 Minghini apre il proprio studio fotografico in Corso d'Augusto, registrandolo sotto il marchio "Cine-foto D. Minghini". Nel 1957 entra a far parte come fotoreporter dell'edizione riminese del "Resto del Carlino". Seguirono la collaborazione con l'ANSA e con la maggior parte delle testate giornalistiche locali. Il contributo iconografico di Minghini alla pubblicistica riminese spazia dalla stampa all'editoria. Per l'Azienda di soggiorno costruì l'immagine della moderna metropoli turistica. Nel 1967 collaborò per la parte fotografica a "La mia Rimini" di Fellini. Nel 1971, su sollecitazione degli amici del Circolo della stampa, tenne la sua prima mostra personale nel Palazzo del Podestà; seguì nel dicembre 1973 la mostra fotografica "Minghini e l'Amarcord di Fellini" e nel 1983 "Tatacord. Percorsi felliniani nelle immagini di D. Minghini".

Soggetti

Eventi storici (Costume; Politica; Federico Fellini; Ricorrenze; Cerimonie; Lavori pubblici; Vita balneare; Mare; Cultura; Sport; Cronaca; Celebrazioni; Ritratti; Folclore; Romagna; Rimini; Architettura; Personaggi illustri; Paesaggio; Vita familiare; Fotografia industriale; Isola delle Rose; Turismo)

Autori

Minghini, Davide

Data redazione

2025

Note

L'imponente archivio di Davide Minghini fu donato al Comune di Rimini nel 1995 per volontà della moglie Tina Brigliadori; inizialmente depositato presso il Museo della Città, entra a far parte delle raccolte fotografiche della Biblioteca Gambalunga nel maggio 1999. L'archivio comprende anche le preziose immagini che documentano la breve storia dell'Isola delle Rose, micronazione, libera e indipendente, con un governo e una moneta propria, costruita nel 1968 a poche miglia dalla costa riminese.

    • Minghini, Davide, Autoritratto allo specchio, 1972, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Minghini, Davide, Lungomare di Rimini, 1970 circa, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Minghini, Davide, Federico Fellini, 1973, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Minghini, Davide, Gente a passeggio sul molo, 1960 circa, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Minghini, Davide, Marinaio con pipa, 1960 circa, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Minghini, Davide, Tuffi dal trampolino, Rimini, 1960 circa, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Minghini, Davide, Isola delle Rose, 1968, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Minghini, Davide, Porta Gervasona, Borgo San Giuliano (Rimini), 1960 circa, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Minghini, Davide, Lavandaie, 1958, gelatina a sviluppo, CC BY-SA
    • Minghini, Davide, Gente in conversazione davanti alla Vecchia Pescheria, Rimini, 1962, gelatina a sviluppo, CC BY-SA