Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci45.076146, 7.674207Fondazione Istituto Piemontese Antonio GramsciVia del Carmine 14, Torino, TO, Piemonte (Indicazioni stradali)
Raccolta di fotografie di Accornero, relative all'industria e ai lavoratori dell'industria torinese degli anni ‘50 del ‘900.
Nelle foto è rappresentata la vita di fabbrica – in particolare di Riv e Fiat Mirafiori: manifestazioni, scioperi e cortei, ma anche preziosi spaccati di vita aziendale e di storia torinese, dalle colonie dei figli degli operai a Pra Martino, allo stand del giornale di fabbrica Riv in occasione del Festival nazionale della stampa democratica del 1952; dalle baracche degli immigrati di Corso Polonia prima di Italia ’61, ai manifesti della campagna elettorale del 1953.
Le foto sono raccolte e suddivise in camicie con annotazioni manoscritte da Accornero stesso, utilizzando fogli intestati "CeSPE. Centro studi di politica economica del Partito comunista italiano, Sezione ricerche sociale" di cui Accornero fu direttore.
Ordinamento
tematico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Accornero, Aris, <1931-2018>.
Sociologo, noto come uno dei più attenti studiosi e interpreti delle trasformazioni nel tessuto socioeconomico italiano.
Inizia giovanissimo la sua esperienza nel mondo del lavoro industriale come operaio alla RIV, dal 1946 al 1957; è fra i licenziati Fiat negli anni Cinquanta per la sua attività politica nel Pci e sindacale nella Cgil.
Le sue vicende sono la molla per uno studio e miglioramento continuo che lo porteranno a diventare nel 1980 professore universitario e ordinario, senza essere laureato.
Incisiva la sua attività di giornalista sindacale e direttore di “Quaderni di Rassegna Sindacale”.
Nel 2000 l’Università di Ferrara gli conferisce la Laurea ad honorem per gli importanti contributi allo sviluppo degli studi sul lavoro.
Soggetti
Cronaca (Lavoro)
Autori
-
Data redazione
2019
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa