Attiva dal 1904 al 2008 la fabbrica OMI Reggiane ha prodotto treni, aerei militari, macchinari agricoli, impianti per dissalatori e zuccherifici e attrezzature portuali. Per diversi anni è stata una delle più importanti realtà industriali italiane. Il suo archivio, sia cartaceo che fotografico, è parimenti considerato uno dei più importanti e meglio conservati archivi industriali d'Italia. L'archivio fotografico è il risultato del lavoro del laboratorio fotografico interno e di quello di diversi liberi professionisti ingaggiati dalla direzione. Si compone principalmente di immagini delle produzioni aziendali dagli anni '30 agli anni '50 del XX secolo, ma arriva fino agli anni '80 circa. Sono conservate circa 27.000 fotografie. Il Comune di Reggio Emilia è proprietario del complesso archivistico Reggiane.
Ordinamento
misto
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
proprietà ente pubblico
Cronologia produzione
- / -
Cronologia formazione
- / -
Produttori
Vaiani Renzo; Losi Renato; OMI Reggiane
Soggetti
Trasporti
Propaganda di regime
Militare
Industriale
Guerra
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa