L’archivio dell’ente, costituito da fondi familiari e delle comunità ebraiche, conta circa 6.000 fototipi tra quelli conservati insieme alle carte e quelli raggruppati nel fondo nominato Miscellanea dove sono raccolte invece immagini di edifici religiosi, oggetti del culto, paramenti liturgici.
Le tecniche fotografiche sono differenti: albumine su carta, gelatine su vetro, stereoscopie, fotocolor, pellicole, diapositive a colori, negativi e stampe alla gelatina.
I soggetti si possono ricondurre alla riproduzione di oggetti o luoghi, fotografie di famiglia, ritratti, momenti di vita privata e comunitaria.
Ordinamento
nessuno
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Documentazione del patrimonio architettonico (Sinagoghe - interni; Sinagoghe - esterni)
Guerra (Bombardamenti; Seconda Guerra Mondiale)
Documentazione del patrimonio storico artistico (Paramenti liturgici; Oggetti del culto)
Famiglia (Vacanze; Gruppi; Ritratti)
Costume (Culto; Riti; Commemorazioni)
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa