60 negativi su lastra in vetro alla gelatina di bromuro d’argento dei primi anni del 1900
raffiguranti pazienti ricoverati nel manicomio consortile di sei province meridionali, (Avellino, Bari, Campobasso, Cosenza, Foggia, Salerno), "Vittorio Emanuele II" di Nocera Inferiore. Vi sono: successione di foto a mezzo busto utilizzate per inserirle sulle cartelle cliniche come era d’uso; pazienti particolari in posa come la donna barbuta, uomini in pose diverse, ecc.
Non sono indicati i nomi.
Ordinamento
nessuno
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
detenzione mista pubblico/privato
Cronologia produzione
1900 / 1930
Cronologia formazione
1882 / -
Produttori
diversi, Produttori certamente atelier di Nocera Inferiore - Candore, Chiurghi, Colombai - che sul retro delle immagini da loro scattate si dichiaravano "Fotografi del Regio Manicomio
Soggetti
Ritrattistica (pazienti ricoverati struttura ex manicomio)
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa