Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

ISMEL - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell\'Impresa e dei Diritti sociali 45.076285, 7.672472 ISMEL - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell\'Impresa e dei Diritti socialivia del Carmine 14, Torino, TO (Indicazioni stradali)

ISMEL – Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell’Impresa e dei Diritti sociali

Indirizzo web

www.ismel.it

E-mail

segreteria@ismel.it

Regione

Piemonte

Provincia

Torino

Comune

Torino

Indirizzo

via del Carmine 14

Definizione

archivio

Tipologia

aziendale

Consistenza

500-1.000

Descrizione e composizione

L'ISMEL è un Centro archivistico-bibliotecario, di documentazione e ricerca, in cooperazione fra istituti culturali e realtà sociali, dedicato alla memoria e alla cultura del lavoro, dell'impresa e dei diritti sociali fondato a Torino nel 2008. ISMEL avvia la sua attività favorendo la conservazione e la fruibilità dei beni culturali archivistici e librari riguardanti in particolare i movimenti sociali e politici, i luoghi di lavoro e le relazioni industriali, le conquiste relative ai diritti sociali. Le raccolte fotografiche conservate presso gli archivi di ISMEL sono composte da negativi, diapositive e stampe bianco e nero e colore. I soggetti sono legati al mondo del lavoro inteso sia in senso più tradizionale che come lavoro culturale e nel settore artistico, in particolare teatrale. Materiali fotografici sono presenti in tutti gli archivi gestiti da ISMEL (si veda il campo "Produttori"), in questa sede si è scelto di descrivere nel dettaglio quelli che rappresentano una parte consistente del fondo di appartenenza.

Ordinamento

cronologico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

vai alla scheda

Condizione giuridica

proprietà ente privato

Cronologia produzione

1930 / 2010

Cronologia formazione

2008 / -

Produttori

Michele Barovero; FIAT TTG; Setificio Gütermann; Stalker Teatro

Soggetti

Strumenti e macchine
Industriale
Spettacolo

Autori

-

Data redazione

2019

    • CC BY-NC-ND