Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Fotoreporter - Archivio fotografico della Regione Emilia-Romagna 44.508512, 11.363497 Fotoreporter - Archivio fotografico della Regione Emilia-Romagnaviale Aldo Moro 52 - 40127 Bologna, Bologna, BO (Indicazioni stradali)

Fotoreporter – Archivio fotografico della Regione Emilia-Romagna

E-mail

stampaseg@regione.emilia-romagna.it

Regione

Emilia-Romagna

Provincia

Bologna

Comune

Bologna

Indirizzo

viale Aldo Moro 52 - 40127 Bologna

Definizione

archivio

Tipologia

istituzionale

Consistenza

10.000-50.000

Descrizione e composizione

L'archivio fotografico dell'Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta regionale dell´Emilia-Romagna, nato nel 2001 e pubblicato su web nel 2005, conta oggi oltre 25.000 immagini ed ha circa 500 utilizzatori registrati. Di seguito sono elencati alcuni degli autori presenti nella raccolta. Le fotografie prodotte dall'Agenzia di informazione e comunicazione, o da autori diversi che hanno ceduto alla Regione i diritti di copia, possono essere liberamente utilizzate a fini didattici, d'informazione e di conoscenza del territorio regionale e delle attività istituzionali ad essa correlate. L’accesso all´archivio, l’uso, la trasformazione, la pubblicazione delle immagini raccolte in questo archivio sono consentiti esclusivamente previa accettazione delle condizioni e modalità d’uso dei materiali prelevati.

Ordinamento

misto

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

2001 / -

Cronologia formazione

1987 / -

Produttori

Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta della Regione Emilia-Romagna, è una struttura speciale del Gabinetto della Presidenza della Giunta della Regione Emilia-Romagna.
Dal 2016 è guidata dal direttore Giuseppe Pace e si avvale della collaborazione di giornalisti, comunicatori e personale amministrativo.
Tra le funzioni dell'Agenzia ci sono quelle connesse alle attività di ufficio stampa, la cura dell'immagine della Regione, le campagne di comunicazione istituzionale, il coordinamento del portale internet e dei social network della Regione, la produzione e promozione di informazione multimediale, l'elaborazione e la realizzazione di prodotti editoriali.

Soggetti

Miscellanea (Ambiente, parchi, flora, fauna; Agricoltura, prodotti alimentari, allevamento; Attività istituzionale, cerimoniale presidenza, conferenze stampa, inaugurazioni; Attività produttive, industria, artigianato, commercio; Cultura, musei, musica, spettacolo; Mobilità, infrastrutture; Monumenti, architetture, centri storici, edilizia, restauro, ricostruzione; Sanità, strutture, presidi; Scuola, formazione, università)

Autori

Anghinoni, Marco; Ballardini, Pietro; Brancolini, Roberto; Caselli, Marco Nirmal; Dell'Aquila, Fabrizio; Ferlauto, Costantino; Gallini, Riccardo; Grazioli, Francesco; Mazzanti, Giovanni; Mascardi, Nino; Nadalini, Luciano; Nosten, Anne; Nucci, Michele; Pierantoni, Francesco; Pozzo, Elisa; Rebeschini, Mario; Righi, Paolo; Rossi, Luca; Samaritani, Andrea; Serra, Roberto; Vlahov, Riccardo

Data redazione

2020

    • Righi, Paolo, Parma - panoramica aerea - via emilia - strada statale n.9, 2001, CC BY-SA
    • Dell'Aquila, Fabrizio, colline coltivate, filari di vite, 2010, CC BY-SA
    • Samaritani, Andrea, Ferrara - Castello Estense - Sala dell'aurora, 2015, CC BY-SA
    • Brancolini, Roberto, Appennino bolognese - Parco regionale del Corno alle Scale, 2016, CC BY-SA
    • Brancolini, Roberto, Modena - Museo Enzo Ferrari, 2017, CC BY-SA
    • Dell'Aquila, Fabrizio, Caseificio, stagionatura del grana padano, 2012, CC BY-SA
    • Samaritani, Andrea, Lido di Comacchio (Ferrara) Polizia municipale in servizio, 2017, CC BY-SA
    • Caselli Nirmal, Marco, Ravenna - porto commerciale, navi mercantili, 2010, CC BY-SA
    • Grazioli Francesco, Fanano (MO) - Lago di Pratignano - Parco regionale Alto Appennino Modenese (Parco del Frignano), 16/10/2019, CC BY-SA
    • Serra, Roberto, Bologna - Sala Assemblea Legislativa - seduta consiliare, 2015, CC BY-SA