Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Fotografie di biblioteche e di scuole durante la prima metà del secolo XX 41.884949, 12.469613 Fotografie di biblioteche e di scuole durante la prima metà del secolo XXviale Trastevere 76 a 00157 Roma, Roma, RM (Indicazioni stradali)

Fotografie di biblioteche e di scuole durante la prima metà del secolo XX

E-mail

biblioteca@istruzione.it

Regione

Lazio

Provincia

Roma

Comune

Roma

Indirizzo

viale Trastevere 76 a 00157 Roma

Definizione

raccolta

Tipologia

istituzionale

Consistenza

500-1.000

Descrizione e composizione

La raccolta si compone di foto in bianco e nero, di vario formato, complessivamente in buono stato, non censite ma divise per argomento: foto di biblioteche statali dell'inizio del secolo XX, probabilmente inviate alla Biblioteca che allora era centro anche amministrativo di tutte le istituzioni nazionali, foto di alcune scuole , sempre inizio '900, che ne documentano attrezzature e attività, foto di visite al palazzo di viale Trastevere durante il ventennio fascista, foto di opere di scultori che ne facevano omaggio al Ministro dell'Educazione Nazionale Giuseppe Bottai (1936-1943) o a Benito Mussolini, foto d'arte e di scavi archeologici. Menzione a parte merita l'album , non segnato, contente le 132 fotografie della costruzione, a partire dalla posa della prima pietra, della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. L'album non contiene didascalie illustrative delle foto. Annotate a mano con alcune date e con alcune misure delle prove di carico delle strutture in costruzione, le foto potrebbero appartenere a Cesare Bazzani, architetto sia del palazzo di viale Trastevere che della Biblioteca Nazionale di Firenze, che dell'edifico che ospita la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, il Padiglione delle Belle Arti a Valle Giulia progettato per l’Esposizione Universale di Roma del 1911. L'ultima foto annotata riporta quale date il 1927.

Ordinamento

misto

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

detenzione ente pubblico

Cronologia produzione

- / -

Cronologia formazione

- / -

Produttori

-

Soggetti

Documentazione del patrimonio culturale (scavi archelogici; foto di opere d'arte; documentazione su azione educativa del fascismo nella scuola e nella cultura; eventi istituzionali del periodo fascista; vita di scuola; Biblioteche nazionali)

Autori

-

Data redazione

2018