Il fondo fotografico si compone di circa 5500 stampe positive alla gelatina-sali d'argento, oltre 3500 lastre negative secche e un numero elevatissimo di negativi su pellicola. Il fotografo Giovanni Politti operò nel suo studio di Paludea dal secondo dopoguerra alla fine degli anni ’70. Molte persone, non solo di Castelnovo del Friuli, si rivolgevano a tale studio per servizi fotografici e per sviluppare fotografie di tutti i giorni, di prime comunioni, cresime, matrimoni, feste popolari, oltre che a fotografie di paesaggi. Nel 2010, dopo la sua morte, la famiglia ha voluto condividere il materiale fotografico con l’intera popolazione, sottoscrivendo con il Comune di Castelnovo un contratto di comodato d’uso in cui quest’ultimo si impegnava a costituire un archivio documentale locale in cui conservare e custodire i beni al fine di recuperarli e valorizzarli. Attualmente il fondo è in fase di riordino e divulgazione, e può essere consultato presso la biblioteca civica.
Ordinamento
nessuno
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa