Biblioteca di Palazzo Vendemini Corso Vendemini 67 Savignano sul Rubicone, Savignano sul Rubicone, FC (Indicazioni stradali)
Fondo Marco Pesaresi44.092571, 12.396676Fondo Marco PesaresiBiblioteca di Palazzo Vendemini Corso Vendemini 67 Savignano sul Rubicone, Savignano sul Rubicone, FC (Indicazioni stradali)
Biblioteca di Palazzo Vendemini, Corso Vendemini 67 Savignano sul Rubicone
Definizione
raccolta
Tipologia
professionale
Consistenza
50.000-100.000
Descrizione e composizione
Il rapporto fra la Città di Savignano sul Rubicone e Marco Pesaresi risale ad alcuni anni dalla sua scomparsa. Lo si vedeva, tra un viaggio e l’altro, fra una pausa e l’altra del suo lavoro, frequentare quella cerchia di fotografi che hanno concorso a dar vita al progetto di “Portfolio in Piazza” poi evoluto in “Savignano Immagini” e nel festival di fotografia, oggi SI FEST.
Dal 2002, in occasione della dodicesima edizione del festival, l’anno successivo la sua prematura scomparsa, il Comune di Savignano sul Rubicone ha istituito il premio borsa di studio “Marco Pesaresi”, un modo per perpetuare la memoria del fotoreporter riminese e farlo vivere nei progetti di giovani fotoreporter, in diciassette edizioni sono stati premiati ventiquattro autori, alcuni di notevole spessore internazionale.
Marco Pesaresi continua a vivere nell’iniziativa inesausta della mamma Isa che ha sottoscritto con il Comune di Savignano sul Rubicone un contratto di comodato per la custodia, l’ordinamento e la valorizzazione del patrimonio fotografico del figlio. Al fondo che il fotografo riminese aveva conservato nella propria abitazione a Torre Pedrera, trasferito nel 2008 a Savignano sul Rubicone, nei locali di Palazzo Vendemini, si è aggiunto nel giugno del 2015 quella parte dell’archivio da sempre gestita dall’agenzia fotogiornalistica Contrasto, a Roma. Da allora, l’intero patrimonio di immagini di Marco Pesaresi, in cui è possibile vedere riflessa la vita intera del fotoreporter è riunito in unico luogo, oltre 55.000 documenti fra stampe fotografiche, negativi b&n e colore, fotocolor, diapositive, provini a contatto, ecc.
L’archivio è oggetto di studio e valorizzazione, a partire da un intervento di prima inventariazione volto a determinare con precisione la quantità dei documenti raccolti. È iniziato un lavoro di scansione dei negativi (b&n e colore) per rendere più veloce la consultazione e l’individuazione delle principali tematiche che Pesaresi aveva intrapreso nella sua ricerca di reporter.
L’Amministrazione comunale di Savignano sul Rubicone ha pubblicato tre libri a firma di Marco Pesaresi con immagini inedite, frutto del lavoro di ricerca e approfondimento nell’archivio in deposito a Palazzo Vendemini. Inoltre ha organizzato mostre personali in diverse ambiti e in partnership con amministrazioni, istituzioni, festival, ecc. ha prestato le opere fotografiche di Marco Pesaresi per l’allestimento di mostre personali e collettive.
Ordinamento
misto
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa