Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Fondo fotografico Erminio Ferranti 45.584159, 9.283627 Fondo fotografico Erminio FerrantiVia Enrico da Monza 4, Monza, MB (Indicazioni stradali)

Fondo fotografico Erminio Ferranti

Indirizzo web

www.comune.monza.it

E-mail

archivio.storico@comune.monza.it

Regione

Lombardia

Provincia

Monza e della Brianza

Comune

Monza

Indirizzo

Via Enrico da Monza, 4

Definizione

archivio

Tipologia

fotogiornalistico

Consistenza

100.000-500.000

Descrizione e composizione

Il Fondo fotografico Erminio Ferranti è costituito dal materiale prodotto, in più di mezzo secolo di attività, dal fotografo monzese Erminio Ferranti. Dopo anni da fotoamatore, nel 1969 apre, insieme alla moglie, il negozio specializzato di via Pesa del Lino a Monza. Fino al 2006 – anno in cui chiude l’attività – Ferranti ha documentato decenni di storia monzese, collaborando a lungo con testate quali “il Cittadino” e “Il Giorno”. Il Fondo è composto da più di 200.000 supporti tra negativi, positivi, diapositive e file digitali. Sono presenti fotografie che immortalano luoghi cittadini ed eventi di cronaca locale ma anche fatti di grande impatto mediatico ed eventi e personaggi sportivi noti a livello mondiale. È il caso dei ritratti di piloti che hanno fatto la storia dei motori, quali Clay Regazzoni, Michael Schumacher o Ayrton Senna – i quali hanno stretto con il fotografo un rapporto di amicizia - o delle fotografie del tragico incidente che costò la vita a Ronnie Peterson al Gran Premio del 1978 o, ancora, del presentatore Enzo Tortora dietro le sbarre del carcere di Bergamo nel 1983. Erminio Ferranti ha inoltre realizzato numerosi servizi fotografici anche per il Comune di Monza e non mancano scatti di personaggi politici, Consigli Comunali, scuole, dell’Associazione Calcio Monza, della MIA – Mostra italiana arredamento, piazze, strade e giardini cittadini. Divenuta personalità cara alla città, il fotografo ha ricevuto dal Comune di Monza la benemerenza civica del Giovannino d’oro nel 2009 e la sua storia professionale è stata celebrata nel 2016 con una mostra presso la Galleria civica di Monza e dal libro intitolato “Il lampo e la storia” edito dal Cittadino. Dopo la sua morte nel 2019, il Comune di Monza (con deliberazione della Giunta Comunale n. 66 del 30 marzo 2021) ha accettato la donazione del Fondo fotografico alla Fototeca civica da parte della vedova Emilia Galbiati, considerando questo materiale “di estrema utilità per integrare il patrimonio della fototeca civica, ospitata presso l’archivio storico di via Enrico Da Monza 4, oltre il fatto di rappresentare un arricchimento culturale per la città”. Nel corso del 2021 il Fondo è stato oggetto di un censimento generale ed è attualmente in attesa dell’avvio di un intervento di catalogazione.

Ordinamento

tematico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente pubblico

Cronologia produzione

1969 / 2006

Cronologia formazione

1969 / 2006

Produttori

Ferranti, Erminio

Soggetti

Vita quotidiana
Sport
Industriale
Eventi storici
Cronaca
Costume
Ambiente urbano

Autori

Ferranti, Erminio

Data redazione

2022

Note

L’Archivio fotografico Erminio Ferranti fa parte della Fototeca civica di Monza che ha sede presso l’Archivio storico del Comune di Monza, in via Enrico da Monza 4. È accessibile alla consultazione, previo appuntamento telefonico o via email, i giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

    • Ferranti, Erminio, Concerto dei Pink Floyd all’Autodromo di Monza, 20/05/1989, gelatina bromuro d'argento/pellicola piana diapositiva (acetato), CC BY-NC-ND
    • Ferranti, Erminio, Partita del Monza Calcio, XX secolo, gelatina bromuro d'argento/pellicola piana negativa (acetato), CC BY-NC-ND
    • Ferranti, Erminio, La grande nevicata del 1985 a Monza, 1985, gelatina bromuro d'argento/pellicola piana negativa (acetato), CC BY-NC-ND
    • Ferranti, Erminio, Festeggiamenti di Carnevale a Monza, 1992 circa, gelatina bromuro d'argento/pellicola piana negativa (acetato), CC BY-NC-ND
    • Ferranti, Erminio, Visita di Papa Giovanni Paolo II a Monza, 21/05/1983, gelatina bromuro d'argento/pellicola piana negativa (acetato), CC BY-NC-ND
    • Ferranti, Erminio, Corteo di Teodolinda, 1983, gelatina bromuro d'argento/pellicola piana diapositiva (acetato), CC BY-NC-ND
    • Ferranti, Erminio, Fiera autunnale a Monza, 1990, gelatina bromuro d'argento/pellicola piana negativa (acetato), CC BY-NC-ND
    • Ferranti, Erminio, Mostra internazionale dell’arredamento di Monza, 1996, gelatina bromuro d'argento/pellicola piana negativa (acetato), CC BY-NC-ND
    • Ferranti, Erminio, Costruzione di un giardino zoologico nei giardini della Villa Reale, 1987, gelatina bromuro d'argento/pellicola piana negativa (acetato), CC BY-NC-ND
    • Ferranti, Erminio, Grande incontro di boxe, 1975, gelatina bromuro d'argento/pellicola piana diapositiva (acetato), CC BY-NC-ND