Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Fondo fotografico dell\'archivio del gruppo Ermenegildo Zegna 45.669705, 8.156712 Fondo fotografico dell\'archivio del gruppo Ermenegildo ZegnaVia Marconi 23, Trivero, BI (Indicazioni stradali)

Fondo fotografico dell’Archivio del Gruppo Ermenegildo Zegna

E-mail

archivio@fondazionezegna.org

Regione

Piemonte

Provincia

Biella

Comune

Trivero

Indirizzo

Via Marconi, 23

Definizione

archivio

Tipologia

aziendale

Consistenza

500.000-1.000.000

Descrizione e composizione

Casa Zegna si trova all'interno di un edificio, un tempo dimora della famiglia Zegna, costruito negli anni ‘30 del Novecento, ubicato nei pressi del Lanificio. Dal 2007 sono state organizzate mostre temporanee, eventi e workshop legati alla vita aziendale, alle attività dell’archivio e all'arte contemporanea. Il polo archivistico del Gruppo Ermenegildo Zegna consta: di oltre 1.000 faldoni di documentazione cartacea (sono presenti anche carte private del conte Ermenegildo Zegna e dei figli Aldo e Angelo); della parte più antica del campionario del Lanificio Ermenegildo Zegna (ovvero la raccolta personale di Ermenegildo Zegna di registri e campioni di tessuti dal 1910 al 1960); di una piccola biblioteca tecnico-tessile; di una collezione di pellicole storiche e di filmati recenti costituita da oltre 1.000 titoli; di disegni tecnici riferiti agli stabilimenti industriali e agli interventi sul territorio; di oggettistica pubblicitaria prodotta già a partire dagli anni ‘30 (manifesti, cartelli vetrina, targhe).

Ordinamento

nessuno

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente privato

Cronologia produzione

1890 / -

Cronologia formazione

1890 / -

Produttori

Zegna, famiglia

Soggetti

Documentazione del patrimonio etnoantropologico (Oasi Zegna)
Pubblicità (Comunicazione prodotti Zegna; Comunicazione marchio Zegna)
Industriale (Attività filantropica famiglia Zegna; Lanerie Agnona; Evoluzione "mondo Zegna"; Attività aziendali; Stabilimenti)

Autori

Rossetti, Simone; Toso, Corradino; Allara, Ezio; Reolon, Vittorio; Mazzeranghi, Rodolfo; Antonaci, Franco; Bini, Gianfranco; Gibello Foglio, Pietro; Marciandi, Matteo; Gherlone, Carlo; L'icaro; Backhaus, Maria Vittoria; Ballarian, Dick; Ballo, Aldo; Barbieri, Gianpaolo; Fotostudio Caggi; Fallai, Aldo; Pino, Giuseppe; Gili, Oberto; Goldberg, Nathaniel; Harari, Guido; Jodice, Mimmo; Klum, Mattias; Krieger, Bob; Lari, Giorgio; Lindbergh, Peter; Lombezzi, Martino; Magni, Tiziano; Martinelli, Aldo; Naldi, Nadir; Mulas,Ugo; Gastel, Giovanni; Demarchelier, Patrick

Data redazione

2025

Note

Casa Zegna part of Fondazione Zegna, nata nel luglio 2007, si trova a Trivero. È sede dell’archivio del Gruppo Ermenegildo Zegna e polo di aggregazione culturale. L’archivio Zegna è il luogo di conservazione della documentazione storica e di prodotto di oltre cento anni del Gruppo Ermenegildo Zegna, oggi leader globale nell’abbigliamento di lusso maschile. Il lavoro di recupero e di raccolta del materiale fotografico (come anche di quello archivistico) presente all’interno dello stabilimento Lanificio Ermenegildo Zegna di Trivero ha preso il via nel 2003 da un'iniziativa della Fondazione Zegna. Oggi il polo archivistico del Gruppo Ermenegildo Zegna è in costante crescita, data la sua diffusione in tutto il mondo.

    • Matteo Piazza, Casa Zegna, 2007, CC BY-NC-SA
    • Studio Simone Rossetti, Veduta del Lanificio F.lli Zegna di Angelo, 1920, CC BY-SA