Il fondo è costituito da Lastre in vetro (248) e in acetato (199), negativi in acetato (900).
Con l’intervento di riordino dell’archivio sezionale del 2011, il fondo Emilio Gallo è stato ricondizionato con l’utilizzo di materiale di condizionamento permanente.
Strumenti di consultazione: catalogo informatico e cartaceo (“Schedatura, riordino e inventariazione dell’archivio della sezione di Chivasso - inventario 1921-2011)”; le immagini sono consultabili da una postazione informatica per utenti.
Ordinamento
nessuno
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Costume (villaggi ebrei del Nord Africa)
Ritrattistica (ritratti in costume)
Cronaca (Inaugurazione Rifugio Biella)
Montagna (rifugi montani; vedute)
Documentazione del patrimonio geo-cartografico
Autori
Gallo, Emilio
Data redazione
2019
Note
La sezione di Chivasso del Club Alpino Italiano nacque ufficialmente il 1° gennaio 1922, sotto il denominativo di “Sezione Canavese” fino a quando, nel 1926, sorse un contenzioso con la neonata sezione di Ivrea, che si appellava “Sezione Canavesana”. L’Associazione ha per scopo la diffusione della conoscenza delle montagne, lo studio e la difesa del loro ambiente, per una consapevole promozione dell’alpinismo in ogni sua manifestazione.
La sede ospita una biblioteca di cultura alpina (libri, guide, manuali, cartine topografiche, audiovisivi ecc., con testi a partire dal 1876); l’Archivio storico del Convegno delle Sezioni Liguri, Piemontesi e Valdostane dal 1946 al 2006 (anno in cui il Convegno si è chiuso per l’avvento dei Gruppi Regionali del Club Alpino Italiano); l’archivio della sezione di Chivasso con documenti risalenti agli anni della fondazione della sezione (1921). Nell’archivio un rilevante spazio è stato dedicato al “Fondo fotografico Emilio Gallo”, che dopo la prima catalogazione del 2007 curata dal socio Giorgio Francesconi e dal fotografo Giordano Armellino ha subito nell’anno 2011 un totale ricondizionamento conservativo ed una nuova collocazione archivistica.
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa