L’archivio Storico fotografico Riccardi rappresenta un immenso tesoro iconografico custodito nel cuore di Roma.
Dalla sua fondazione, nel 1945, e fino al 2001, con l’avvento della fotografia digitale e il definitivo abbandono delle pellicole analogiche, la Soprintendenza Archivistica del Lazio ha stimato che il patrimonio di immagini conservate all’interno dell’Archivio Riccardi, conti oltre tre milioni di unità, decretandone quindi la specificità di “Patrimonio di Interesse Nazionale”.
Dal 2001 l’archivio viene costantemente aggiornato con materiale d’attualità prodotto in digitale.
Composto quindi da un numero indefinito di immagini, l’Archivio può raccontare infiniti momenti più o meno noti della vita politica, sociale e di costume che hanno caratterizzato gli ultimi 70 anni di Storia italiana.
In archivio è raccontato quindi il dopoguerra italiano: dall’industria alla politica, dallo spettacolo alla vita nei campi, dalle manifestazioni politiche alle più svariate kermesse musicali, dal centro di Roma e i suoi monumenti alle sue periferie e le sue pittoresche “baracche”…
Questo tesoro di informazioni su eventi e personaggi, indispensabili per capire l’evolversi della nostra Storia, è in fase di digitalizzazione per renderlo fruibile al vasto pubblico.
La disponibilità e la professionalità di cui ci si avvale quotidianamente per portare avanti questo processo, per lo studio dei singoli eventi e il successivo restauro delle immagini ottenute, impreziosiscono ancor più questo Patrimonio, mentre i costanti riconoscimenti da parte di editori, mondo accademico, aziende e grande pubblico, lo rendono ogni giorno più indispensabile per “sbirciare” il nostro passato da un punto di vista per molti versi inedito e ancora tutto da scoprire.
Ordinamento
cronologico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa