La Fototeca storica del Museo Egizio di Torino è costituita da diversi fondi. Il più cospicuo è composto da circa 25 mila lastre fotografiche in negativo (vetro e celluloide), raccolte dal Museo a partire dall'inizio del '900 fino ai primi anni Duemila. Il secondo fondo comprende circa 15 mila diapositive, a colori e in bianco e nero, realizzate a partire dagli anni '50 fino ai giorni nostri.
Il terzo fondo comprende oltre 500 stampe ottocentesche, sempre a tema Egitto, attribuite ai primi viaggiatori fotografi, in particolare Antonio Beato e Félix Bonfils. L'ultimo fondo, infine, è caratterizzato dalla presenza di oltre 3500 stampe in bianco e nero riguardanti l'attività archeologica condotta dal Museo dal 1903 e il 1937, insieme alla riproduzione in positivo di numerose lastre riguardanti le antichità conservate in Museo.
Ordinamento
numerico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa