Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio Fignon Beno 46.110636, 12.905867 Archivio Fignon BenoPiazza Castello 4, Spilimbergo, PN (Indicazioni stradali)

Archivio Fignon Beno

Indirizzo web

www.craf-fvg.it

E-mail

info@craf-fvg.it

Regione

Friuli-Venezia Giulia

Provincia

Pordenone

Comune

Spilimbergo

Indirizzo

Piazza Castello 4

Definizione

-

Tipologia

 

Consistenza

1.000-5.000

Descrizione e composizione

Beno Fignon (1940 - 2009), giornalista pubblicista di origini friulane, si trasferisce in giovane età a Milano dove lavora come sindacalista e partecipa attivamente alla vita culturale e sociale della città. Fa parte della redazione de "La Mosca di Milano", rivista di poesia, arte e filosofia fondata nel 1997, e dell’associazione culturale Milanocosa. Collabora con diversi giornali e riviste. Vincitore di vari premi di poesia e prosa, espone le sue fotografie in numerose mostre. Le immagini fanno riferimento prevalentemente ai territori di Barcis, Andreis e alla Valcellina. L'Archivio, dato in comodato d'uso al CRAF dalla famiglia Fignon nel 2013, è composto da circa 3.240 negativi.

Ordinamento

misto

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

detenzione ente privato

Cronologia produzione

1960 / 2009

Cronologia formazione

1960 / 2009

Produttori

Beno Fignon

Soggetti

Paesaggio (Paesaggi della Valcellina)
Natura (Flora della Valcellina)

Autori

Beno Fignon

Data redazione

2020

    • Fignon, Beno, Andreis, da negativo, CC BY-NC-ND
    • Fignon, Beno, Valcellina, da negativo, CC BY-NC-ND
    • Fignon, Beno, Vecchia strada della Valcellina, da negativo, CC BY-NC-ND
    • Centrale idroelettrica “Antonio Pitter” di Malnisio (Pn), da negativo, CC BY-NC-ND