Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio 45.459898, 9.223558 ArchivioPassante di Porta Vittoria, Milano, MI (Indicazioni stradali)

Archivio

E-mail

segreteria@circolofotograficomilanese.it

Regione

Lombardia

Provincia

Milano

Comune

Milano

Indirizzo

Passante di Porta Vittoria

Definizione

archivio

Tipologia

istituzionale

Consistenza

1.000-5.000

Descrizione e composizione

L'archivio è composto da circa 5000 positivi, tra stampe e diapositive, oltre ad un numero ridotto di negativi. Il nucleo organizzato dal 1930 conserva immagini dei propri soci donate sotto varie forme. La caratteristica è l'eterogeneità del materiale con particolare riguardo alla documentazione della città di Milano. Sono presenti opere significative di Ernesto Fantozzi, Mario Cattaneo, Carlo Cosulich, Giovanni Rosa, Emilio Secondi, Pepi Merisio, Lino Aldi, Valentino Bassanini, Pietro Donzelli, Wanda Tucci Caselli etc

Ordinamento

per autore

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

detenzione ente privato

Cronologia produzione

1930 / -

Cronologia formazione

1930 / -

Produttori

-

Soggetti

Miscellanea

Autori

Aldi, Lino; Bassanini, Valentino; Cattaneo, Mario; Cosulich, Carlo; Donzelli, Piero; Fantozzi, Ernesto; Merisio, Pepi; Rosa, Giovanni; Secondi, Emilio; Tucci Caselli, Wanda

Data redazione

2023

    • Finocchiario Mario, Dattilografa, Milano, 1959, CC BY-SA
    • Zovetti Ugo, Domenica al Monte Stella, Milano, 1958, CC BY-SA
    • Cosulich Carlo, Inaugurazione stagione Teatro alla Scala, Milano, 1965, CC BY-SA
    • Aldi Lino, Capolinea a San Siro Piazza Axum, MIlano, 1989, CC BY-SA
    • Rosa Giovanni, Stadio San Siro, Milano, 1973, CC BY-SA
    • Ingrosso Mario, Stazione Centrale, Milano, 1963, CC BY-SA
    • Fantozzi Ernesto, Visitatori della Fiera Campionaria, Milano, 1959, CC BY-SA
    • Bassanini Valentino, Via Orefici, Milano, 1964, CC BY-SA
    • Magni Sergio, Grattacielo Pirelli, Milano, 1972, CC BY-SA
    • Cattaneo Mario, Gare di nuoto femminili, Milano, 1971, CC BY-SA