Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Fondi archivistici - CCR 45.133480, 7.626710 Fondi archivistici - CCRvia XX settembre 18, Venaria Reale, TO (Indicazioni stradali)

Fondi archivistici – CCR

E-mail

marianna.ferrero@centrorestaurovenaria.it

Regione

Piemonte

Provincia

Torino

Comune

Venaria Reale

Indirizzo

via XX settembre, 18

Definizione

raccolta

Tipologia

istituzionale

Consistenza

50.000-100.000

Descrizione e composizione

Il Centro Conservazione e Restauro ha sede nel complesso della Reggia di Venaria e si occupa di ricerca, formazione e restauro nel campo dei beni culturali. A supporto e completamento della documentazione prodotta dall'Ente sugli interventi di restauro e sulla storia conservativa delle opere, sono stati acquisiti negli anni alcuni fondi archivistici e bibliografici prevalentemente dedicati a temi di storia dell'arte e restauro. I materiali catalogati sono messi a disposizione degli studenti del Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dell'Università di Torino, che ha sede presso il Centro, e di tutti gli studiosi esterni interessati. Nel 2017 è pervenuto al Centro il Fondo di Pinin Brambilla Barcilon, tra i più importanti restauratori del ‘900, nota in tutto il mondo per aver realizzato l'intervento dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci e primo direttore dei Laboratori di restauro del CCR. La maggior parte della documentazione conservata è costituita da fototipi relativi agli interventi e ai cantieri condotti dagli anni Cinquanta ad oggi. Le attività sugli archivi sono facilitate anche dalla presenza, a partire dal 2016, di un nuovo laboratorio espressamente dedicato alla conservazione dei materiali cartacei e fotografici.

Ordinamento

misto

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà mista pubblico/privato

Cronologia produzione

1954 / -

Cronologia formazione

2005 / -

Produttori

Pinin Brambilla Barcilon

Soggetti

Documentazione del patrimonio storico artistico (Restauro)

Autori

-

Data redazione

2018

Note

I fondi bibliografici sono conservati nella Biblioteca del CCR, aperta al pubblico.
I fondi archivistici sono in fase di riordino e inventariazione: l'accesso al pubblico, su appuntamento, sarà normato da apposito regolamento della Fondazione in cui si terrà conto anche delle esigenze conservative dei materiali.

    • Le armadiature per la conservazione dei fondi archivistici, CC BY-SA
    • Alcuni dei materiali bibliografici sull'arte contemporanea a disposizione degli utenti, CC BY-SA
    • I restauratori del CCR durante una ricerca in Biblioteca, CC BY-SA
    • La Biblioteca del CCR, CC BY-SA