FAST - Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di Treviso45.691553, 12.267102FAST - Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di TrevisoVia Cal di Breda 116, Treviso, TV (Indicazioni stradali)
Il fotografo Aldo Nascimben (1912-1997), è un nome importante della fotografia e cinematografia italiana, arti da cui si sentì attratto fin da giovanissimo; inizialmente coltivò la fotografia e il disegno per poi ampliare i suoi interessi al cinema. Seguendo questa passione iniziò a frequentare il Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma. I primi lavori come fotografo e cineasta a passo ridotto li fece nel CineGuff (Gruppo Universitario Cinematografico Fascista) di cui diverrà poi Direttore.
Nel 1945 fondò a Treviso il primo Cine Club sorto in Italia. Cominciò ben presto a raccogliere riconoscimenti nazionali e internazionali per la sua attività in ambito cinematografico. La sua carriera e la sua vita sono fortemente segnate dalla collaborazione e amicizia con Folco Quilici con cui negli anni ’60 girò il mondo realizzando filmati memorabili ed emozionanti servizi fotografici.
La famiglia ha dato esecuzione alla sua volontà testamentaria donando alla Provincia di Treviso il suo archivio fotografico privato costituito da immagini della città, dagli anni ’30 fino agli anni ’80 e dei paesi del mondo che ha percorso per la sua attività di cineasta: Stati Uniti, India, Filippine, Turchia...
Il Fondo fotografico Aldo Nascimben, in possesso al FAST, è costituito da circa 1.400 immagini.
Ordinamento
numerico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
proprietà ente pubblico
Cronologia produzione
1930 / 1989
Cronologia formazione
1930 / 1989
Produttori
Nascimben, Aldo (1912-1997)
Soggetti
Ambiente urbano (Treviso - riprese cittadine - anni '30-'80 del secolo XX)
Reportage (Paesi esteri - riprese documentaristiche - anni '30-'80 del secolo XX)
Autori
Nascimben, Aldo (1912-1997)
Data redazione
2018
Note
-
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa