Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio storico fotografico AEM 45.446434, 9.203304 Archivio storico fotografico AEMpiazza Trento 13, Milano, MI (Indicazioni stradali)

Fondo Antonio Paoletti

Regione

Lombardia

Provincia

Milano

Comune

Milano

Indirizzo

piazza Trento 13

Definizione

fondo

Tipologia

aziendale

Consistenza

1.000-5.000

Descrizione e composizione

Il Fondo Paoletti è costituito da circa 2700 immagini numerate in progressione cronologica dallo stesso fotografo. Pervenuto con qualche lacuna, il fondo documenta dal 1930 al 1960 quasi tutti gli aspetti dell'attività dell'azienda in quegli anni, con particolare attenzione per la costruzione e lo stato degli impianti a Milano e in Valtellina e per le manifestazioni politiche a cui AEM ha aderito durante il periodo fascista.

Ordinamento

numerico

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

proprietà ente privato

Cronologia produzione

1930 / 1960

Cronologia formazione

1930 / -

Produttori

Azienda Elettrica (poi Energetica) Municipale di Milano

Soggetti

Strumenti e macchine
Propaganda di regime
Politica
Paesaggio
Natura
Montagna
Industriale
Guerra
Eventi storici
Documenti di archivio
Architettura
Ambiente urbano

Autori

Paoletti, Antonio; Studio Paoletti; Zacchetti, Mario

Data redazione

2017

Note

Dopo la morte di Paoletti nel giugno del 1943, l'attività dello studio per AEM proseguì con Mario Zacchetti

    • Paoletti, Antonio, Giochi di luce e acqua presso la cabina elettrica della ricevitrice sud AEM di Morivione, 06/10/1934, CC BY-NC-ND
    • Paoletti, Antonio, Lavori per la strada monumentale di accesso alla Ricevitrice Sud AEM nel quartiere di Morivione, 28/08/1934, CC BY-NC-ND