Il Fondo Arno Hammacher / Scrittura dalla battigia è costituito da fotografie dedicate al tema del mare di Arno Hammacher (L’Aja, 1927 - 2016), noto fotografo e grafico olandese. Nella sua opera lo studio della natura costituisce un interesse centrale. Fin dai primi soggetti fotografici Hammacher lega la sua ricerca formale alla sua terra d'origine e alla natura, con cui ha un particolare e speciale rapporto. Dalle dune e dalle spiagge di Wassenaar, sulla costa olandese del Mare del Nord, dove acqua e terra sono protagonisti delle sue prime fotografie, l'indagine di Hammacher si sposta nei decenni a seguire in altri luoghi, conservando tuttavia inalterata l'attenzione per il limes, segno instabile e confine mutabile tra acqua e terra. Il dettaglio delle increspature del mare sulla battigia, il succedersi delle maree, sono motivi visivi che si ripresentano più volte, rielaborati nel corso dell'intero arco della sua produzione, segnando con forza la personale sigla stilistica della sua ricerca. Dal punto di vista formale, Hammacher si accosta al tema senza alcuna intenzione vedutistica o paesaggistica, ma attratto da forme, particolari delle superfici, colori. Segue e ferma le tracce lasciate dalle maree, si sofferma sui segni plastici lasciati dai depositi rimasti sulla sabbia. La costante ricerca sulle maree, svolta a latitudini tra loro lontanissime e in stagioni e fasi del giorno differenti - puntualmente registrate dall'autore -, ha il suo culmine nel ciclo "Scrittura dalla battigia", nel quale Hammacher raccoglie ventisette prove fotografiche dedicate all'oceano visto dall'Europa e dall'America, realizzate in Normandia, sull'Oceano Atlantico e sull'Oceano Pacifico, dalle prime luci al tramonto.
La serie è stata presentata da Vittore Fagone, con il titolo "Scrittura dalla battigia. Ciclo di immagini fotografiche, 1992-97" al Palazzo della Ragione, sala dei Giuristi a Bergamo dal 28 luglio al 20 settembre 1998.
Il fondo conserva 41 stampe cromogeniche montate in 27 cornici, datate dal 1992 al 1997.
Il fondo di proprietà di Regione Lombardia è depositato presso il Museo di Fotografia Contemporanea.
Ordinamento
tematico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa