Le immagini ritraggono soprattutto il periodo della guerra di Liberazione 1943/45 in provincia di Reggio Emilia, ma il complesso fotografico si estende anche al periodo della presa del potere da parte del fascismo e alle cerimonie e commemorazioni fatte nel dopoguerra. Afferiscono all'intero territorio provinciale, con particolare riferimento all'Appennino e al capoluogo. Sono presenti immagini delle rappresaglie nazifasciste e della liberazione della città di Reggio Emilia. Gli autori sono ignoti. Le immagini provengono dalla sede reggiana dell'Anpi, Associazione nazionale partigiani d'Italia
Ordinamento
numerico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
-
Condizione giuridica
proprietà ente privato
Cronologia produzione
1920 / 1985
Cronologia formazione
1920 / 1985
Produttori
ANPI, Associazione nazionale partigiani d'Italia, sezione di Reggio Emilia. Associazione di reduci che raccoglie i volontari della libertà che hanno combattuto contro il nazifascismo, di orientamento socialista e comunista.
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa