Eventi

Argento nero. Percorsi e ricerche nel Fondo Vasco Ascolini al CSAC

Incontro con l’Autore: 22 ottobre 2022 (giornata Archivi aperti organizzata da Rete Fotografia) ore 17 - Visita guidata all’archivio e incontro con l’autore in collaborazione con la manifestazione ColornoPhotoLife: 19 novembre 9.30-12.30

Dal 15-10-2022 al 23-12-2022

Vasco Ascolini, nato nel 1937 a Reggio Emilia dove vive e lavora, è maestro della fotografia internazionalmente riconosciuto e punto di riferimento di una linea di ricerca che vede nella scrittura in un essenziale bianco e nero - quello della fotografia analogica, dei sali d’argento - il raccordo tra documentazione e espressione soggettiva. La fotografia di Vasco Ascolini è stata spesso collocata nell’area della metafisica, della sospensione del tempo in uno spazio sempre interiore; la sua trascrizione tonale è sempre libera, sovente tendente ai toni bassi, quasi in un’incessante opera al nero di sapore alchemico. Questo aspetto emerge con particolare rilievo nella mostra proposta da CSAC, tappa di un lungo rapporto tra il fotografo e l’istituzione, che inizia negli anni Settanta, quando il fotografo ha modo di seguire i corsi di Arturo Carlo Quintavalle presso l’Ateneo parmense. Sono state selezionate, all’interno del corpus di opere recentemente acquisite, fotografie in massima parte realizzate personalmente dall’Autore, tratte da serie dichiaratamente sorrette da un ‘corpo a corpo’ con il lavoro di artisti: Eugéne Delacroix, Odilon Redon, Francis Bacon, James Ensor. L’esposizione si avvale poi di annotazioni autografe, documenti, volumi provenienti dalla ricca biblioteca del fotografo - anch’essa in gran parte ceduta all’Università – che testimoniano la profondità della riflessione di Vasco Ascolini. Vasco Ascolini, D’après Redon…, 2012, stampa fotografica in b/n, gelatina bromuro d’argento su carta mm 405x305 CSAC - Fondo Ascolini C624762

ext_linkVai al sito

Abbazia di Valserena, Sala delle Colonne

Parma, strada viazza di Paradigna 1

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Argento nero. Percorsi e ricerche nel Fondo Vasco Ascolini al CSAC 44.856318, 10.347422 Argento nero. Percorsi e ricerche nel Fondo Vasco Ascolini al CSACAbbazia di Valserena, Sala delle Colonne, strada viazza di Paradigna 1, Parma, Parma (Indicazioni stradali)