La raccolta fotografica fu costituita nel 1902 durante il viaggio in India di Francesco Lorenzo Pullé (1850-1934), professore di filologia indoeuropea e sanscrito all'Università di Bologna. Si compone di 530 riproduzioni fotografiche in formati diversi, collezionati allo scopo di integrare la già ricca raccolta di oggetti indiani, e più in generale asiatici, attraverso cui Pullé, a partire dal 1907, diede vita presso presso la Biblioteca dell'Archiginnasio al Museo Indiano di Bologna, noto anche come Museo di Etnografia Indiana e Orientale, aperto al pubblico fino al 1935.
Ordinamento
tematico
Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza
Francesco Lorenzo Pullè, https://www.cittadegliarchivi.it/fondi#contenuto
Soggetti
Allestimenti museali (Museo Indiano di Bologna)
Eventi storici (fotografie del viaggio di F.L. Pullè in Indocina nel 1902 )
Documentazione del patrimonio storico artistico (fotografie di scultura del Gandhara)
Documentazione del patrimonio etnoantropologico (fotografie etnografiche)
Allestimenti museali (fotografie dell'interno del Museo di Lahore)
Documentazione del patrimonio architettonico (fotografie di edifici e luoghi degli attuali India e Pakistan in particolare di edifici archeologicinl)
Utilizziamo cookie tecnici, nostri e di terze parti, per migliorare la vostra esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visitate la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196. Cliccando «OK», invece, prestate il consenso all’uso di tutti i cookie.OkInformativa