Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Archivio Storico di Poste Italiane 41.913746, 12.520034 Archivio Storico di Poste ItalianePiazza Bologna 39 - 00162 Roma, Roma, RM (Indicazioni stradali)

La storia di Poste in dieci immagini

Indirizzo web

www.posteitaliane.it

Regione

Lazio

Provincia

Roma

Comune

Roma

Indirizzo

Piazza Bologna 39 - 00162 Roma

Definizione

-

Tipologia

 

Consistenza

-

Descrizione e composizione

La storia di poste in dieci immagini, dal 1863 al 1990.

Ordinamento

nessuno

Collegamento alla scheda descrittiva del sistema di provenienza

-

Condizione giuridica

nessuno

Cronologia produzione

- / -

Cronologia formazione

- / -

Produttori

-

Soggetti

-

Autori

-

Data redazione

2019

Note

-

    • 1863. Per la prima volta su un francobollo dell’Italia post unitaria compare la parola italiano. Nell'ovale, Re Vittorio Emanuele II, CC BY-NC-ND
    • 1885, Roma. Telegrafiste del Palazzo delle Poste di piazza San Silvestro, CC BY-NC-ND
    • 1911. Foto di gruppo intorno al tavolo di lavoro durante lo smistamento della corrispondenza, CC BY-NC-ND
    • 1916. I componenti di uno degli uffici di posta militare che seguivano le truppe al fronte durante la Grande Guerra, CC BY-NC-ND
    • 1939, Palermo. Il palazzo delle Poste progettato da Angiolo Mazzoni, architetto e ingegnere del Ministero delle Comunicazioni, inaugurato il 28 ottobre del 1934, CC BY-NC-ND
    • Anni Quaranta del secolo scorso. Impianto di posta pneumatica, CC BY-NC-ND
    • 1957, Roma. Imbarco e sbarco della posta aerea all’aeroporto di Ciampino, CC BY-NC-ND
    • 1959, Roma. Un nuovo modello di cassetta postale permette di imbucare la corrispondenza senza dovere scendere dall'auto, CC BY-NC-ND
    • 1960, Roma. Un'impiegata mostra a due bambine un libretto di risparmio postale, CC BY-NC-ND
    • Fine anni Ottanta del secolo scorso. La sala macchine di un Centro Elaborazione Dati, CC BY-NC-ND